Com'è nato
Sergio Fabian Lavia, ideatore e direttore artistico del festival ci racconta com'è nato l'annuale evento chitarristico che si svolge nel comune di Menaggio:
Due elementi in particolare sono stati importanti per la nascita del festival:
1. intorno alle mie attività sul lago sia come musicista che come insegnante si è creato un gruppo di chitarristi
con enorme interesse. Sono da nominare Bruno Tettamanti, Andrea Frangi e Claudio 'Dodi' Ortelli, ma vi sono
anche tanti altri che si sono appassionati allo strumento come musicisti o semplicemente attenti spettatori che non
mancano mai agli appuntamenti musicali.
2. sono stato invitato a partecipare non solo come artista ma anche come promotore del Bormio Guitar (festival internazionale
di chitarra).
Il Bormio Guitar è caratterizzato principalmente dallo svolgersi in un paese di piccole dimensioni, molto bello
e con caratteristiche turistiche, con il coinvolgimento di bar e alberghi per le manifestazioni e con attività
didattiche in collaborazione con le scuole. Il festival si chiude con un concerto al teatro principale
della città.
Mettendo assieme questi due elementi ho pensato che a Menaggio si poteva fare un Festival Internazionale di Chitarra.
C'erano molte persone interessate dal punto di vista culturale e il budget necessario per un festival di alto livello,
si presumeva essere comunque abbordabile per un Comune a vocazione turistica quale è Menaggio.
Le prime proposte avanzate al comune si devono ad un mio allievo medico (Dr. Marcello Bassanelli), conoscente dell'Assessore alla cultura Fabrizio Visetti.
Purtroppo solo dopo un paio di anni si è riusciti a concretizzare l'idea: dalle chiacchierate di fine lezione con Dodi è emersa una rinnovata determinazione
con la quale si è provato a coinvolgere la Proloco Menaggio, in particolare nelle persone di Lia Sala e Paolo Guaita.
Abbiamo avuto la possibilità di provarci con un primo festival di piccole dimensioni, con una conferma della sua
realizzazione a solo un paio di settimane prima dell'unica data in cui si sarebbe svolto. Il risultato è stato
molto positivo e l'affluenza di pubblico notevole; si è così allargato l'interesse a dare continuità
al progetto che è arrivato con questo 2016 alla nona edizione arricchito in quantità e qualità di artisti partecipanti ed eventi.